Pubblicato il
La via italiana alla Digital Transformation della Politica da oggi ha un nome e si chiama InPolitix
InPolitix
nasce dalla volontà di dare vita a un progetto partendo dalla raccolta di tutti
i dati della politica, al fine di inserirli all’interno di uno stesso
contenitore (un sito web).
Attualmente superano i 130k i siti internet che sono
stati indicizzati all’interno della piattaforma, molti dei quali stanno
utilizzando proprio il portale di InPolitix per la loro comunicazione politica. Grazie
ad anni di studio, è stato possibile applicare algoritmi innovativi quali
machine learning e intelligenza artificiale al modello della comunicazione
politica, al fine di di dare supporto ai politici stessi e per una
comunicazione più chiara e veloce con il cittadino.
Per
accelerare il proprio sviluppo, la Società InPolitix ha lanciato una raccolta di
equity crowdfunding sul portale Opstart.it, con un obiettivo minimo ben
preciso: raggiungere di 50 mila euro per poter crescere. In pochi giorni la Società
ha raccolto grazie alla piattaforma 73 mila euro, oltrepassando di gran lunga le
aspettative e l’obiettivo prefissato.
Le
risorse in arrivo saranno utilizzate per supportare la crescita di InPolitix
attraverso campagne di marketing mirate, con l’obiettivo di aumentare la
visibilità del servizio e di sviluppare nuovi strumenti e servizi da offrire a
politici, candidati e altri fruitori della piattaforma stessa.
A questo è
collegata l’app InPolitixAR, che ha dato vita a quello che era il manifesto
elettorale, vale a dire un nuovo modo di fruire della politica stessa partendo
proprio dai cartelloni elettorali, che ora possono prendere vita.