Pubblicato il
dilium sviluppa per Poetronicart l’app di realtà aumentata PoetronicAR
Una soluzione per rendere ancora più coinvolgente la fruizione artistica

Si chiama PoetronicAR l’app sviluppata da dilium per Poetronicart, la startup triestina che lavora nell’ambito dell’arte e dell’industria creativa con l’obiettivo di innovare il settore artistico, in Italia e nel mondo, attraverso l’utilizzo delle più moderne tecnologie di frontiera come la realtà aumentata.
Il progetto di Poetronicart, che si rivolge e coinvolge tutti i protagonisti del mondo dell’arte come gli artisti, i collezionisti, i galleristi e i curatori, nasce infatti dall’esigenza di rinnovare i modelli di business del settore per adeguarli agli standard contemporanei sempre più dominati dalla tecnologia. Tecnologia che ha già cambiato e sta tuttora cambiando proprio il settore dell’arte e della cultura in generale, da sempre fruito in maniera fisica ma che oggi viene esperito sempre di più in modo digitale.
Per valorizzare la sua offerta di servizi e soluzioni che incrementano il valore dell’arte e della conoscenza semplificando l’accesso all’innovazione digitale, Poetronicart ha scelto dilium per realizzare un’app interamente dedicata alla realtà aumentata: PoetronicAR.
Con l’app di PoetronicAR (disponibile per iOS e per Android) è infatti possibile potenziare al massimo l’esperienza artistica e culturale, offrendo agli utenti, da un lato, una dimensione nuova - immersiva, coinvolgente, inedita - per entrare nel vivo dell’opera, dell’evento e del racconto, e agli attori dell’ecosistema arte e cultura, dall’altro, la possibilità di espandere le possibilità di comunicazione al pubblico in base ai propri obiettivi (informativi, ludici, educativi, ecc.).
Vuoi portare anche tu l’AR nella tua realtà aziendale? Scopri insieme a dilium come personalizzare i tuoi servizi grazie alle infinite possibilità offerte dalla realtà aumentata! Contattaci e parliamone insieme.